SETTIMANA della MEMORIA
La partecipazione allo spettacolo ``Fuga da Auschwitz`` ha rappresentato, per l'Istituto Sacro Cuore, il momento culminante della Settimana della Memoria. Mercoledì 31 gennaio, tutti gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Tecnico Grafico del nostro Istituto, hanno assistito, presso il Teatro San Marco di Trento, alla rappresentazione teatrale tratta da ``I protocolli di Auschwitz`` di Rudolf Vrba e Alfred Wetzler, due ebrei slovacchi sfuggiti al campo di sterminio di Auschwitz. Con la regia di Massimo Lazzeri, lo spettacolo ha trascinato gli studenti nel racconto autobiografico dei due giovani slovacchi, testimoni in prima persona delle atrocità del campo di sterminio nazista, ma anche nel loro sogno di poter cambiare il corso della storia, salvando milioni di ebrei altrimenti destinati a morte sicura. Profondo è stato poi il dialogo degli studenti con il signor Uccio Malosà di Rovigno, italiano istriano, sfuggito alle foibe. Un momento di dialogo intenso e toccante con un testimone di drammatici eventi storici, che ci ha ricordato come la giornata del Ricordo riguardi tutti noi: non c'è etnia, nazionalità o gruppo umano che potrà mai essere al sicuro dall'odio e dalla persecuzione, se non si combatte a priori ogni forma di discriminazione rivolta verso l' ``altro``.