L’apprendimento di inglese e tedesco viene affrontato e sviluppato attraverso l’adozione di corsi di livello, placement tests, certificazioni linguistiche e la proposta estiva di un soggiorno linguistico esclusivo del nostro Istituto. Attraverso il lettorato con insegnanti madrelingua, l’utilizzo in alcune discipline della modalità didattica CLIL e l’uso del laboratorio si permette ai ragazzi di sviluppare un approccio completo all’apprendimento linguistico.
Viene riconosciuto, all’interno dei normali percorsi scolastici, l’impegno nell’attività sportiva, assicurando forme di supporto destinate a facilitare il successo educativo, tanto in ambito scolastico quanto nell’attività agonistica.
Metodologie quali la flipped classroom, e-learning paltform, cooperative learning, l’uso di strumenti informatici quali la piattaforma Nearpod (della quale siamo partener ufficiali) per le lezioni a distanza e la formazione continua degli insegnanti in collaborazione con l’università di Padova permettono un approccio innovativo e stimolante nell’affrontare le materie di studio.
Nel corso dell’anno una settimana viene dedicata all’ideazione e realizzazione di un progetto specifico (un corto, una app, una infografica, ecc.) attreaverso la collaborazione in classe di docenti universitari o di professionisti del settore.
Laboratori di informatica, scienze, sala di posa, sala stampa, laboratorio di arte e linguistico sono le principali risorse a disposizione degli studenti per rendere quanto più possibile pratica, diretta e coinvolgente l’esperienza dell’apprendimento, consentendo ad ognuno di sperimentare e verificare sul campo gli apprendimenti teorici affrontati in classe nelle varie discipline.
La collaborazione ventennale con le maggiori aziende del settore grafico e la presenza di tutti i gradi di istruzione dentro l’Istituto Sacro Cuore, permette ai ragazzi del Liceo Artistico da una parte e del Liceo delle Scienze Umane dall’altra di utilizzare le ore di alternanza scuola lavoro per fare esperienze lavorative in ambiti strettamente connessi al loro persorso di studio e di essere affiancati di tutor preparati a accompagnarli nel loro percorso di crescita e discernimento del loro futuro percorso (lavorativo o universitario).