Il 21 ottobre, dalle 14 alle 18, si svolgerà il primo Open Day dell'Istituto Sacro Cuore:
docenti e studenti della Scuola Superiore presenteranno i tre percorsi di studio, il Liceo delle Scienze Umane Internazionale Quadriennale,
il Liceo Artistico a indirizzo grafico e il nuovo Liceo Scientifico opzione scienze applicate a curvatura Biomedica, che dall'a.s. 2024-2025
arricchirà l'offerta formativa del Sacro Cuore.Il nuovo Liceo Scientifico nasce come risposta concreta alla crescita della domanda occupazionale in area
sanitaria e negli ambiti ad essa collegati - medicina, ingegneria medica e biomedica, professioni sanitarie - e
all’apertura della nuova facoltà di Medicina ... e Chirurgia nella città di Trento,
che si propone l’obiettivo di formare nuovi medici preparati a rispondere in futuro alle esigenze legate al tema della salute sul territorio trentino.
Lo scopo di questo nuovo corso è, dunque, quello di agevolare gli studenti nell’accesso alle facoltà ad indirizzo medico e sanitario:
durante i cinque anni, infatti, gli studenti affronteranno un percorso incentrato sull’alternanza tra la teoria e la pratica, in grado di formarli,
già in età adolescenziale, alle professioni legate al mondo sanitario.
Lo studente del Liceo Scientifico biomedico sarà in grado di coniugare gli strumenti critici propri di una solida cultura umanistica
con le competenze acquisite per mezzo delle discipline di indirizzo scientifico: una formazione completa non solo per i futuri medici, ma anche
per numerose figure professionali sempre più richieste. Pertanto, il Liceo Scientifico biomedico, grazie alla solida preparazione offerta agli
studenti nelle discipline di ambito scientifico ed umanistico, consentirà l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
Il Liceo Scientifico biomedico non è solo un percorso di studi a tema scientifico, è un percorso di maturazione cognitiva e umana.
L’Istituto Sacro Cuore si propone, infatti, di formare integralmente gli studenti, ispirandosi ai valori umani trasmessi dalla propria
tradizione culturale e di far maturare persone che siano capaci di muoversi in contesti nazionali ed internazionali, animate da valori di
pace e cooperazione, che sappiano coniugare conoscenza e umanità, professionalità e sentimento, capacità e saggezza.
A tale scopo, un ruolo significativo sarà ricoperto dall’insegnamento della bioetica; esso sarà fondato su una prospettiva multidisciplinare,
necessaria ad affrontare i problemi complessi e i dilemmi etici che oggi sono posti dalla rivoluzione delle nuove tecnologie applicate
alla vita umana
Congratulazioni al nostro studente della 3° Liceo Scienze Umane Quadriennale Leonardo Penasa che in coppia con Fabio Leonardi vince il torneo internazionale in doppio ITF J30 National Sport Park di Tirana!
Un nuovo anno scolastico sta per cominciare!
L'impressione per molti di noi è che il tempo come si dice "sia volato".
Con i ragazzi della 3LA pochi mesi fa abbiamo realizzato un progetto chiamato "IL VALORE DEL TEMPO". Sono state fatte delle riflessioni
su quanto importante sia il tempo, ciascuno studente ha poi costruito un orologio che lo rappresenti.
click sull'immagine per vedere il video dei lavori svolti
Il 1 settembre al Palazzo della Regione di Trento si è svolto l'incontro di apertura del nuovo anno scolastico, 2023/2024 per l'Istituto Sacro Cuore, al quale hanno partecipato i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Trento e Verona. All’evento erano presenti il Presidente del Consiglio regionale Walter Kaswalder, che ha aperto la seduta, l’amministratrice dell’istituto di Trento Franca Penasa, la Superiora Madre Lorenza e il Preside Alberto Ventroni. E' stata l'occasione per riprendere l'obbiettivo educativo "LA BELLEZZA NASCE DAL LIMITE, SEMPRE" e di rinnovarlo nel tema "La centralità della parola nella relazione educativa". Hanno guidato la riflessione: Elena Toso, Norma Zanotto, Simonetta Jonas di Verona e Diego Curcio e Sebastiano Spina di Trento.
Willkommen in Wien! Cartoline dei nostri ragazzi della scuola seconda di I e II grado impegnati nelle settimane linguistiche a Vienna. Viele Grüße aus Österreich.
ANNO SCOLASTICO 22-23
Siamo lieti di comunicare che Leonardo Penasa, studente della classe seconda liceo scienze umane quadriennale ha ottenuto il titolo di campione provinciale 2023 di Tennis under 16. Complimenti!
Anche quest'anno i ragazzi e le ragazze della 2 Liceo delle Scienze Umane Internazionale Quadriennale impegnati nell' ASL hanno salutato i bambini della scuola primaria con il racconto della creazione e alcuni miti greci.
Nella settimana dall'8 al 12 maggio si è svolto in 3 Liceo Artistico indirizzo Grafica il bootcamp di infografica. A guidare gli studenti durante le giornate è intervenuta Federica Fragapane con il supporto di Francesco Majno. Federica Fragapane lavora da anni in questo settore ed è considerata una delle maggiori esperte in materia. Agli studenti è stato proposto un iter progettuale da seguire: libera scelta del tema, ricerca dati, elaborazione dei dati, creazione dell'infografica e revisione. La settimana di lavoro si è conclusa con la presentazione dei propri elaborati alla presenza della Madre Superiora, della dott.ssa Penasa e del Preside Ventroni.
"Che cosa sarebbe il mare senza i lontani affluenti? Che colore avrebbe la sua immensità senza la loro generosità?"
Una metafora per descrivere la passione, la collaborazione e la voglia di mettersi in gioco che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa, nella quale gli studenti della 4° liceo artistico hanno partecipato ad un workshop di editoria d'arte guidati dagli incisori Massimo Spadari e Desi Capelli. ... I ragazzi hanno realizzato un'edizione d'arte, progettata in digitale, arricchita da rilievografie e rilegata a mano, con lo scopo di mettere in luce la sinergia tra grafica digitale e editoria d'arte.
Oggi presso l’Istituto Sacro Cuore si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione tra il Liceo Artistico indirizzo Grafica e la Trentino Art Academy. Questo “patto” ha per oggetto la collaborazione tra i due percorsi, nella prospettiva dell’integrazione tra i sistemi dell’istruzione, per progettare e realizzare attività formative di ricerca e sperimentazione in sintonia col mondo del lavoro. ... La firma è stata apposta dal Gestore dell’Istituto Sacro Cuore, Madre Lorenza Morelli, e dal presidente della Trentino Art Academy dott. Claudio Cont. Presenti all’ incontro il Preside del Sacro Cuore, prof. Alberto Ventroni, il Direttore della Trentino Art Academy avv. Silvia Zanetti e la Consigliera Provinciale e Regionale Mara Dalzocchio in qualità di Presidente della quinta Commissione del Consiglio provinciale.
La classe 3 Liceo Artistico indirizzo Grafica è stata coinvolta nella progettazione e realizzazione di un’etichetta per il vino. La richiesta, arrivata da un committente esterno, ha messo alla prova gli studenti in tutto l’iter progettuale: conoscenza del committente e delle sue richieste, ideazione, creazione e presentazione del prodotto finale. Il committente ha scelto 3 etichette premiando i ragazzi con dei corsi di potenziamento sui programmi grafici. L’etichetta vincitrice è di Silvia Marchi. Il progetto è stato seguito dal professor Cramerotti di Discipline Grafiche e dalla professoressa Ferenzena di Teoria della Comunicazione.
Cliccando sull'immagine potrete osservare tutte le etichette ideate.
I ragazzi della 5 liceo artistico durante le ore di design del prodotto, in seguito ad uno studio approfondito della Luce nel design, hanno progettato una lampada, partendo dall' analisi del tema e dalla scelta dei riferimenti storici fino ad arrivare alle tavole tecniche costruttive.
I ragazzi della 4 liceo artistico stanno partecipando alla settimana di BootCamp promossa dalla NABA. Il corso, tenuto dal Professore Emanuele Carlucci, si intitola: “Game dev: uno sguardo dietro le quinte”. L'attività introduce al mondo del game development, presentando contenuti teorici e tecnici sul processo creativo, il level design e la user experience in un videogioco. Utilizzando il game engine Unity, gli studenti impareranno a navigarne l'interfaccia, costruire una scena 3D, assemblare e modificare oggetti interattivi semplici.
Martedì 6 dicembre si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Scuole in copertina”, iniziativa ideata per celebrare i cento anni di ITEA e rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con indirizzo in arte, grafica e design; ai partecipanti è stato chiesto di realizzare una proposta per la copertina della rivista Edilizia Abitativa, che rappresentasse i valori fondanti di ITEA e celebrasse l’importante anniversario....Alla presenza della presidente ITEA Francesca Gerosa, del Consiglio di amministrazione di Itea Spa, dell’Assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana e dell’Assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti sono stati premiati i primi tre lavori classificati: primo classificato è risultato l’elaborato di Erica Girardi, studentessa della 5 Liceo Artistico – Indirizzo Grafica Sacro Cuore. L’elaborato vincitore, intitolato “Vitea”, farà da copertina al numero 100 della rivista. Complimenti a Erika per la creatività e originalità del suo lavoro e ai ragazzi della 5 Liceo Artistico per aver partecipato con impegno e passione al concorso!
Nelle giornate di sabato 22 ottobre, sabato 19 novembre, sabato 17 dicembre e sabato 14 gennaio a partire dalle ore 14.00, si svolgeranno gli OPEN DAY presso l'Istituto Sacro Cuore di Trento. Nel corso del pomeriggio verranno presentati i due percorsi di studio della scuola superiore, il Liceo delle Scienze Umane Internazionale Quadriennale e il Liceo Artistico - Indirizzo Grafico. Per maggiori informazioni sui nostri indirizzi di studio potete consultare il nostro sito al link http://superiori.istitutosacrocuore.it/news E’ gradita la prenotazione al numero 0461 981465. Vi aspettiamo.
Venerdì 14 ottobre, presso la Scuola Superiore Sacro Cuore, si è svolta la cerimonia della consegna dei diplomi agli studenti che hanno sostenuto l’esame di Stato nell’a.s. 2021-2022. La cerimonia si è svolta alla presenza dell’Assessore all’Istruzione, università e cultura della Provincia Autonoma di Trento, Mirko Bisesti, e della Consigliera Provinciale Vanessa Masè. ... Complimenti ai nostri studenti per gli eccellenti risultati: ben dodici di essi hanno raggiunto il massimo dei voti e, di questi, tre hanno ottenuto la lode! Da sottolineare che ben sette dei 100/100 e due lodi sono stati assegnati a studentesse della classe 4a Liceo delle Scienze Umane Quadriennale! Nelle parole dell’Assessore Bisesti la soddisfazione per gli importanti successi: “Siate orgogliosi di voi, perché avete raggiunto grandi risultati, nonostante i due anni di difficoltà legate alle restrizioni per l’emergenza Covid. Un grazie va rivolto anche ai vostri docenti, che hanno saputo trasmettervi l’amore per la cultura.” A seguire trovate degli articoli giornalistici che parlano di noi.
Le classi 1 Liceo Scienze Umane Quadriennale e 1 Liceo Artistico Indirizzo Grafica hanno partecipato ad un Progetto di accoglienza, che si è sviluppato su più giornate ed ha previsto varie attività finalizzate alla conoscenza dei compagni, alla costruzione di relazioni interpersonali, alla scoperta degli spazi scolastici e all'avvicinamento agli strumenti utilizzati per la didattica digitale. Un caloroso benvenuto ai ragazzi delle prime! (Nelle foto alcuni momenti di socializzazione durante la mattinata trascorsa al Doss Trento).